In crociera nella meraviglia naturale di Halong Bay

Turistica. Dannatamente turistica, ma anche dannatamente bella.
Non abbiamo provato l’effetto “wow” a prima vista, perché il paesaggio ci ha ricordato molto quello cinese di Guilin, ma svegliarci nella meraviglia naturale di Halong Bay ci ha mandato letteralmente in shock emotivo.
Il modo migliore per ammirare la baia è prendendo parte ad una delle tante crociere, così da godersi alba e tramonto tra i picchi calcarei.

crociera-nella-meraviglia-naturale-di-halong-bay-alba

Quanto costa una crociera ad Halong Bay?

Si va dalle barche più spartane a quelle super lussuose, un’esperienza quindi adatta a tutte le “tasche” e, a nostro avviso, irrinunciabile se si visita il Vietnam.
Mediamente il costo a persona va dai 50$ per una gita in giornata ai 300$ per una di due notti.

Quale scegliere?

Trattandosi del momento clou del nostro viaggio, abbiamo passato giorni a guardare foto delle diverse compagnie e segnarci i nomi di quelle che, per un motivo o per l’altro, ci colpivano, come Charm Boutique, Perla Dawn Sails, Huong Hai Sealife, Garden Bay Legend e la giunca tradizionale in legno dell’Indochina Sails. Ce ne sono a volontà! basta guardare online o camminare tra le strade di Hanoi per rendersene conto.
Alla fine la scelta è stata per Lapinta Cruise, una nave di alto livello che con la sua suite deluxe ci ha fatto sognare ancora prima di essere lì.

crociera-nella-meraviglia-naturale-di-halong-bay-luxury-suiteHa un numero limitato di cabine, segue una rotta leggermente meno battuta e la qualità del cibo può definirsi quella di un ristorante stellato galleggiante. Ci sentiamo quindi di consigliarla a quanti desiderano qualcosa di più esclusivo.

Durante la pianificazione tenete in considerazione oltre al prezzo, anche i servizi offerti e informatevi prima sull’itinerario, noi ad esempio pensavamo fossero tutti uguali e siamo rimasti delusi di non esserci fermati a Dao Titop, l’isola famosa per la magnifica vista dalla cima.

Halong Bay: il programma in crociera

In genere le crociere ad Halong Bay seguono un programma simile fra loro che prevede una serie di attività ed escursioni facoltative incluse nel prezzo, i pasti e il servizio transfer dall’hotel di Hanoi.

Il pick up avviene con molta puntualità, sia per esigenze organizzative, sia per la difficoltà nel sostare sulla strada trafficata e non aspettano i ritardatari. Questo però l’abbiamo imparato una volta arrivati alla reception e scoprendo che il van era andato via.
Quante me ne ha detto Enrico!
Catapultati in tutta velocità dentro un taxi con l’indirizzo fornito dall’agenzia per tentare un recupero, siamo finiti in un posto sbagliato, oltretutto senza contanti per pagare la corsa. Con questa avventura tragicomica è iniziato il nostro primo giorno in Vietnam e solo grazie ad un’anima buona di passaggio ha avuto un lieto fine.

crociera-nella-meraviglia-naturale-di-halong-bay-tavola

crociera-nella-meraviglia-naturale-di-halong-bay-presentazione-piatti

Abbiamo optato per la soluzione più comune di due giorni, anche se col senno di poi e nonostante i tanti pareri discordanti a riguardo, sceglieremmo quella da tre giorni perché la durata effettiva della crociera risulta di 24 ore, ci si imbarca verso mezzogiorno e si torna al porto alla stessa ora della mattina seguente. Inoltre facendo tutte le attività in programma, i ritmi sono piuttosto serrati con poco tempo per oziare, rilassarsi, prendere il sole e vivere appieno la bellezza del luogo.

Subito dopo il pranzo la visita ad una grotta, seguita al rientro dal bagno nella baia e dalla lezione di cucina. Gli spring rolls non li sappiamo ancora fare perché abbiamo preferito immergerci nell’invitante vasca idromassaggio della camera e goderci il panorama dalla vetrata.

crociera-lusso-halong-bay-idromassaggio

crociera-nella-meraviglia-naturale-di-halong-bay-alba-dal-balcone

La vera magia alle 5:30 del mattino, quando è bastato premere il pulsante di apertura tende per scorgere centinaia di isolotti carsici illuminati dalla luce arancione dei primi raggi di sole. Lo spettacolo più sublime che potessimo immaginare!

Come primo appuntamento la lezione di Tai Chi sul pontile, un rituale importante per gli asiatici quanto per noi un buon caffè. Poi l’esplorazione della laguna in kayak.
Del nostro gruppo hanno tutti preferito l’opzione in bamboo boat, così sono bastati pochi minuti per vedere le piccole barchette, spinte da braccia esperte, allontanarsi e rimanere soli tra gli alti faraglioni.

Siamo passati dentro ad una caverna piena di pipistrelli, abbiamo imparato a pagaiare in perfetta sincronia e quante risate quando in un punto con poca acqua la canoa si è incastrata fra i sassi…
Insomma, il kayak merita eccome!

crociera-nella-meraviglia-naturale-di-halong-bay-kayak

crociera-nella-meraviglia-naturale-di-halong-bay-kayak-elisa

Come arrivare ad Halong Bay?

Prenotando una crociera organizzata di solito il trasferimento da Hanoi è compreso e ci vogliono circa tre ore e mezzo. Noi abbiamo viaggiato su un comodo luxury van con aria condizionata e WiFi.

Se volete muovervi in maniera autonoma, acquistando i biglietti per la crociera direttamente ad Halong, potete sfruttare il servizio di minibus da Gia Lam, o il più economico bus pubblico in partenza dalla stazione di My Dinh. Considerate che a seconda del numero di fermate ci possono volere anche cinque ore.

Impiega lo stesso tempo anche il treno Halong Express in partenza alle 7.00 del mattino sempre dalla stazione di Gia Lam. Il costo del biglietto di sola andata è di 15$.

Infine la soluzione più nuova e originale l’idrovolante della compagnia aerea Hai Au, un modo veloce che consente il privilegio di una vista eccezionale.

Quando andare?

I mesi da settembre a dicembre corrispondono all’autunno, mentre da marzo ad aprile alla primavera. Queste due stagioni sono il periodo migliore per visitare la baia di Halong ed evitare le piogge monsoniche frequenti da maggio ad agosto. In caso di forte maltempo le crociere vengono rimandate o annullate.

A fine aprile abbiamo trovato nebbiolina classica alternata a cielo limpido, non faceva caldissimo, ma il tasso di umidità era molto elevato.

Che la vediate con la foschia o con il sole, è un posto unico! Halong Bay fa parte delle sette meraviglie del mondo naturale e dal 1994 è patrimonio dell’Unesco.

Secondo la leggenda vietnamita, le oltre 3000 isole sono nate con l’agitarsi della coda di un grande drago mandato dagli Dei per proteggere la popolazione. Il nome significa infatti “dove il drago scende nel mare”.
A seguire con lo sguardo il profilo degli speroni sembra proprio di vederlo fermo sull’acqua pronto a difendere nuovamente la tranquillità della baia.

crociera-nella-meraviglia-naturale-di-halong-bay-meraviglie-del-mondo

Ringraziamo Print24 per averci mandato queste felpe con zip personalizzate che d’ora in poi viaggeranno sempre con noi!

Ti è piaciuto? Condividi!

2 risposte

    1. Ciao Dany,
      hai perfettamente ragione, l’ Oriente ti chiama e ti richiama…quando avrai l’occasione di andarci ne rimarrai estasiata!!!

      A presto
      Elisa & Enrico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Guarda i video di Meraviglie del Mondo su YouTube

Chi siamo

Siamo Elisa ed Enrico, compagni di vita e di viaggio. Abbiamo iniziato a girare il mondo insieme nel 1999 e non siamo più riusciti a smettere. Pensavamo di essere affetti da una rara patologia di viaggio dipendenza scoprendo poi quanto fosse diffusa…

Ultimi articoli

Seguici sui Social

La nostra Newsletter

Instagram

Torna all'inizio