Cookies Informativa Estesa

Il Garante della Privacy ha recepito una direttiva europea che impone agli amministratori delle pagine web di mostrare ai visitatori un banner che li informa di quale sia la politica dei cookie del blog che stanno consultando e di subordinare la sua accettazione al proseguimento della navigazione.
In questa pagina sono descritte le modalità con cui le informazioni personali vengono ricevute e raccolte e come sono utilizzate dal blog www.meravigliedelmondo.net.

Raccolta di informazioni personali

La privacy degli utenti su internet è di fondamentale importanza per il blog: www.meravigliedelmondo.net.

File di log: Come molti altri siti web anche questo fa uso di file di log registra cioè la cronologia delle operazioni man mano che vengono eseguite. Le informazioni contenute all’interno dei file di registro includono indirizzi IP, tipo di browser, Internet Service Provider (ISP), data, ora, pagina di ingresso e uscita e il numero di clic. Tutto questo per analizzare le tendenze, amministrare il blog, monitorare il movimento dell’utente dentro il blog e raccogliere dati demografici, indirizzi IP e altre informazioni. Tale dati non sono riconducibili in alcun modo all’identità dell’utente.
Il sistema di statistiche utilizzato è Google Analytics che raccoglie informazioni sulla provenienza delle visite ed altri dettagli generici non riconducibili ad una persona specifica ma trattati in maniera generica.
Se si volesse escludere la propria navigazione dalla raccolta di dati statistici di google Analytics si può scaricare un plugin Google per escludersi dalla collezione di dati, per il browser utilizzato.

Cookie: meravigliedelmondo.net usa i cookie per memorizzare le informazioni sulle preferenze dei visitatori e sulle pagine visitate dall’utente e per personalizzare il contenuto della pagina web in basa al tipo di browser utilizzato e in funzione delle altre informazioni che appunto tale browser invia.

Indirizzi email: l’email utilizzata per commentare un post, per esprimere il proprio parere, richiedere aiuto o supporto su meravigliedelmondo.net non sarà condivisa con terze parti; solo nel caso in cui l’utente si iscrive di sua spontanea volontà alla newsletter la sua email risulterà visibile a meravigliedelmondo.net; in questo caso l’indirizzo email verrà utilizzato solamente per inviare gli aggiornamenti dei nuovi post o inviare comunicazioni importanti e per nessun altro motivo.
Anche nel caso del modulo di contatto o email privata di meravigliedelmondo.net non verrà utilizzata la vostra email per altri scopi se non per ricevere una risposta.
A tale proposito se avete bisogno di ulteriori informazioni o se avete domande sulla politica della privacy di questo blog vi prego di contattarci in privato via mail a info.meravigliedelmondo@gmail.com.

In questo blog hanno accesso anche server di terze parti o di rete pubblicitarie che usano tale tecnologia per inviare gli annunci nel tuo browser attraverso www.meravigliedelmondo.net. Tramite il rilevamento del tuo indirizzo IP mostrano la pubblicità più pertinente con i tuoi interessi. Tecnologie simili (quali cookie, javascript e altro) possono essere utilizzati dalle reti pubblicitarie di terze parti per misurare l’efficacia dei loro messaggi pubblicitari e per personalizzare il contenuto di tali messaggi.
Tuttavia il blog www.meravigliedelmondo.net e il suo amministratore non hanno alcun controllo sui cookie che vengono utilizzati da terze parti quindi per approfondire il tema si consiglia di consultare le politiche della privacy di queste terze parti così come le opzioni per disattivare la raccolta di queste informazioni. L’amministratore di questo blog non può quindi controllare le attività degli inserzionisti di questo blog. È comunque possibile disabilitare i cookie direttamente dal proprio browser.Una navigazione senza l’utilizzo di cookie tecnici e di profilazione è possibile mediante quella che viene definita navigazione in incognito e che è fattibile con tutti i principali browser.

Social Website Cookies

Se puoi condividere i tuoi articoli preferiti, sui vari social network è grazie ai Social Website Cookies che sul nostro blog sono:
• Facebook
• Twitter
• Instagram
• Youtube
• Pinterest

Le impostazioni sulla privacy variano da social network a social network e dipenderanno dalle impostazioni che avete attivato sui vari social network .

Uso dei cookie

www.meravigliedelmondo.net utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici ed efficienti per l’utenza che ne visiona le pagine.
Gli utenti che visionano il blog vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente.
Disabilitando i cookie alcuni dei servizi potrebbero non funzionare correttamente e alcune pagine potrebbero non essere visualizzate correttamente.
Esistono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del blog, altri per abilitare determinate funzionalità.
Analizzandoli in maniera più dettagliata, i cookie utilizzati qui possono permettere di memorizzare le preferenze inserite
evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita quali ad esempio nome utente e password
analizzare l’utilizzo dei servizi e dei contenuti forniti da www.meravigliedelmondo.net per ottimizzarne l’esperienza di navigazione e i servizi offerti:

Tipologie di cookie

Cookie tecnici: I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice).Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del blog. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del blog; cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del blog per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il blog stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice, che il gestore del blog, qualora utilizzi soltanto tali dispositivi, potrà fornire con le modalità che ritiene più idonee.

Cookie di profilazione: I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13, comma 3” (art. 122, comma 1, del Codice). Il presente blog non utilizza cookie di profilazione.

Cookie di “terze parti”: Visitando il presente blog si potrebbero ricevere cookie da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per Facebook, Twitter, Youtube o Pinterest, oppure sistemi di visualizzazione di contenuti multimediali embedded (integrati) come ad esempio Youtube, Flikr. Si tratta di parti generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina web del blog ospitante visitato. La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.

Cookie analytics:  Questo blog utilizza un insieme di cookie per raccogliere informazioni e generare statistiche sull’utilizzo dei siti web senza fornire informazioni personali sui singoli visitatori a Google.

Google Analytics: Il blog include anche componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Tali cookie sono usati al solo fine di monitorare e migliorare le prestazioni del blog. Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato: https://www.google.it/policies/privacy/partners/
L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout

Durata dei cookie

Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all’esecuzione dell’eventuale comando di logout. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell’utente. Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.

Analisi degli accessi di Google Analytics e servizi terzi di Google Inc.

Gli accessi e le interazioni dell’utenza su questo blog sono analizzati mediante il servizio di Google Analytics gestito da Google, Inc.
Dati Raccolti: Cookie e dati di utilizzo
Policy Link e Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy – Opt in

Gwolle Guestbook

Il servizio è quello difornire un modo semplice e leggero per integrare un libro degli ospiti nel nostro blog.
Dati Raccolti: indirizzo email dell’utente e messaggio dell’utente.

Contact Form 7

Il servizio supporta l’invio dei messaggi tramite Ajax, CAPTCHA, il filtraggio dello spam da Akismet ed altro.
Dati Raccolti: Nome, indirizzo email, oggetto, testo del messaggio dell’utente.

Newsletter

Il servizio è un vero e proprio sistema di newsletter per creare liste di email,
inviare e tracciare e-mail e fornisce tutti gli strumenti tecnici necessari per ottenere la conformità GDPR della nuova normativa riguardante la tutela della Privacy.
Dati Raccolti: Nome, Cognome e indirizzo email dell’utente.

Akismet di Automattic Inc.

Il servizio di Akismet è necessario a proteggere dallo SPAM le pagine di questo blog e viene fornito da Automattic Inc.
Dati Raccolti:Varie tipologie di Dati (specificate nella privacy policy del servizio)
Policy Link e Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy

Gestione dei cookie

Il consenso per l’utilizzo dei cookie può essere espresso dall’Utente con una o più di una delle seguenti modalità mediante specifiche configurazioni del browser utilizzato o dei relativi programmi informatici utilizzati per navigare le pagine che compongono il blog o
mediante modifica delle impostazioni nell’uso dei servizi di terze parti.
Entrambe queste soluzioni potrebbero impedire all’utente di utilizzare o visualizzare parti del blog.
L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.
Attenzione: La disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici potrebbe compromettere l’utilizzo ottimale del blog.
La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità.
L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”. A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti->Opzioni->Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione. In internet è facilmente reperibile la documentazione su come impostare le regole di gestione dei cookies per il proprio browser, a titolo di esempio si riportano alcuni indirizzi relativi ai principali browser:

Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
Internet Explorer: https://support.microsoft.com/it-it/help/260971/description-of-cookies
Opera: https://help.opera.com/en/?s=cookie&product=latest
Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT

Inoltre www.meravigliedelmondo.net è un blog totalmente gratuito, non vi sono sezioni oscurate ai visitatori o a pagamento. Questo blog non è responsabile per eventuali problemi o danni arrecati dai siti o dai programmi segnalati sul blog e dall’uso improprio delle informazioni qui riportate.

Ti è piaciuto? Condividi!

Articoli correlati

Guarda i video di Meraviglie del Mondo su YouTube

Chi siamo

Siamo Elisa ed Enrico, compagni di vita e di viaggio. Abbiamo iniziato a girare il mondo insieme nel 1999 e non siamo più riusciti a smettere. Pensavamo di essere affetti da una rara patologia di viaggio dipendenza scoprendo poi quanto fosse diffusa…

Ultimi articoli

Seguici sui Social

La nostra Newsletter

Instagram

Torna all'inizio