Esperienza glamping magica al BeVedetta

Esperienza-glamping-BeVedetta-Lodge-romantico-elisa-enrico

La luce della luna illumina l’interno della tenda. Le cicale si sono ammutolite ed ora solo il monotono canto dei grilli, unito al verso di qualche rapace, riempie il silenzio.
È talmente emozionante questa esperienza glamping che non riesco a prendere sonno.
Mi sembra quasi un peccato dormire. Rivivo le notti trascorse nei parchi africani e quelle esotiche in paesi lontani, non credevo possibile provare certe sensazioni nella Maremma Toscana. Ogni tanto una raffica di vento scuote le pareti in tessuto e un piacevole brivido mi fa rintanare sotto il piumone.

Inizia con questa annotazione notturna il racconto di uno dei posti più speciali in cui abbiamo soggiornato.

BeVedetta: una magica esperienza Glamping in Toscana

La moda del glamping ha preso piede negli ultimi anni anche in Italia, divenendo a tutti gli effetti una nuova forma di vacanza. Unisce il fascino del campeggio al comfort di un hotel a cinque stelle, ed è il modo migliore per godersi un full immersion nella natura senza alcuno stress.
Non occorre montare niente, né gonfiare materassini, non servono pentolini e improvvisati fornelli portatili. L’elemento chiave di un’esperienza glamping sono gli alloggi di lusso dotati di tutte le comodità necessarie.
Il campeggio glamour consente, quindi, di staccare la spina e rasserenare l’anima, che è un po’ quello di cui avevamo bisogno.

Esperienza-glamping-BeVedetta-Lodge

Esperienza-glamping-BeVedetta-Lodge-veranda-elisa-enrico

Arrivati nella particolare location, abbiamo conosciuto la proprietaria, Anna Barberini.
Una padrona di casa perfetta: riesce a trasmettere da subito la certezza che la permanenza sarà indimenticabile. BeVedetta riflette la sua eleganza, i suoi modi gentili, il suo gusto estetico, i tanti viaggi fatti intorno al mondo. Ma soprattutto riflette amore.

La storia di BeVedetta

Anna ha scelto di seguire il cuore lasciando Milano e una privilegiata carriera imprenditoriale per restaurare un vecchio rudere nella provincia di Grosseto, in Toscana.
Apparteneva da generazioni alla sua famiglia e riportarlo in vita è stato un modo di rendere omaggio a quanti ne hanno fatto parte. Nel corso di alcuni anni sono così nati un relais, una townhouse e un glamping.

L’ampliamento del numero di strutture ha portato alla decisione di riunirle sotto un unico brand, BeVedetta, appunto, sostenuto dalla frase “scegli dove vuoi svegliarti”.
Il leitmotiv si basa sia sul concetto di “essere” ciò che si vuole, dal termine inglese “Be”, sia dal suono leggermente allungato del medesimo che lo trasforma nella parola “Bee” ovvero “ape”, simbolo storico dei Barberini, raffigurato nel logo.

BeVedetta-relais-tramonto

Le suite si ispirano alle storie degli estrosi antenati che il papà le raccontava da bambina; il B&B nel vicino borgo medievale di Scarlino, ai tre secoli della casa.
I lodges sono invece dedicati alle Pleiadi, le sette sorelle mitologiche. Questo perché la stella principale si chiama Maia come la nipote, ultima discendente. E siccome il gruppo fa parte della costellazione del Toro c’è anche l’esplicito riferimento al segno zodiacale che aveva la mamma.
Parlano di lei le foto in bianco e nero all’interno di ciascuna tenda e gli occhi commossi di chi la ricorda mostrando lo stesso sorriso.

Un’assenza divenuta presenza costante. “Mi ha donato – dice Anna – la forza, la capacità e la determinazione di portare a compimento il mio progetto”.

BeVedetta-Anna-Barberini

La nostra esperienza glamping nel lodge

Abbiamo soggiornato sospesi su una distesa di ulivi nel lodge Sterope, uno dei tre rivolti verso Scarlino.
Gli alloggi sono molto distanti fra loro e questo offre non solo un adeguato distanziamento sociale che il clima di incertezza post Covid-19 impone, ma anche estrema privacy.

Le tonalità degli arredi e dei materiali utilizzati si integrano con l’ambiente circostante, creando delicati cromatismi. Si passa dal bianco del moderno parquet al beige, mentre il bordeaux del rivestimento esterno trova armonia con alcuni particolari interni.

Aperta la cerniera dell’entrata ci siamo trovati in un ampio spazio, diviso tra una zona living ed una zona notte definita dal letto king size. La zanzariera posta sopra, oltre a conferirgli un tocco romantico, isola i corpi dagli eventuali insetti e devo dire che offre davvero un delizioso senso di protezione.
I cuscini di diverse grammature presenti in ogni stanza sono un ulteriore dimostrazione di quanto Anna desideri dare il massimo ai suoi ospiti.
Come dico spesso: sono i piccoli dettagli a fare le grandi differenze!

Esperienza-glamping-BeVedetta-Lodge-veranda-elisa

Glamping-BeVedetta-Lodge-letto

Esperienza-glamping-BeVedetta-Lodge-elisa-enrico

Ovviamente c’è l’aria condizionata (riscaldamento quando fa freddo), il WiFi e una TV satellitare, anche se dubito venga utilizzata in un contesto del genere.

Tutti i lodge hanno il proprio bagno privato con una grande cabina doccia trasparente, asciugacapelli professionale e set di cortesia fornito addirittura di tappi per le orecchie e mascherina per gli occhi.
Nell’angolo minibar un vasto assortimento di tè, infusi e una selezione di caffè da usare con la macchina Nespresso.

Una delle cose che abbiamo adorato maggiormente, di questa esperienza glamping, è la colazione recapitata direttamente a “domicilio” in un raffinato cestino di vimini.
La veranda panoramica ci ha permesso di consumarla in piena intimità, a ritmo lento con il cinguettio degli uccellini.

Ci vorrebbe ogni mattina un risveglio così, non trovate?

BeVedetta-Lodge-colazione

La struttura

L’antico casale del relais Vedetta si trova immerso in un giardino idilliaco, ed essendo la struttura Pet-Friendly, i vostri amici a quattro zampe possono correre in tutta libertà e giocare con la padroncina Tessa, morbidosa rubacuori. Gli animali qui non sono solo accettati, sono i benvenuti. E per farli stare bene c’è tutto il necessario: cuscini, coperte, ciotole. Persino una dog station con piccoli snack.

La proprietà vanta anche una piscina, o meglio, un laghetto a sfioro armonicamente inserito nella natura circostante. È realizzato in polvere di quarzo e resina, in coerenza con la ricerca di un bassissimo impatto ambientale. Un’ansa dedicata al relax permette di stare comodamente sdraiati a pelo d’acqua godendo del sole.

glamping-BeVedetta-piscina-2

glamping-BeVedetta-dog-station

glamping-BeVedetta-toscana

Sempre caro mi fu quest’ermo colle…”
Caro Giacomo, avessi visto questa di collina!

È ricoperta da un uliveto, da cui si ricava olio extra vergine biologico, e da quattordici ettari di bosco. La vista spazia sulla campagna toscana arrivando fino al mare del Golfo di Follonica.

Abbiamo contemplato più volte il paesaggio, specie la sera quando le luci del tramonto rendono ancora più spettacolare un posto già magico di suo.

Nelle giornate limpide oltre all’isola d’Elba si vede anche la Corsica, subito dietro.

Esperienza-glamping-BeVedetta-tramonto

Le suite

Okay, l’articolo parla della nostra esperienza glamping e dovrei attenermi a questo, ma dopo aver visto le suite del relais non posso non dedicar loro qualche parola.
L’artista poliedrico, il libertino vezzoso, la signorina di buona famiglia, la diva volubile, il maremmano integerrimo, l’esploratore inarrestabile.

Ecco, arrivati a questo punto direi sia chiara anche a voi l’esuberante personalità di Anna.
La banalità non le appartiene.
Dev’essere una dote di famiglia visto che ogni nome esalta le peculiarità di un personaggio del suo passato.

La passione per il design ha guidato la ristrutturazione: colori pacati, materiali ricercati, arredi che uniscono elementi moderni con pezzi unici recuperati dalla casa.
Le camere hanno tutte una vista magnifica, che sia da una grande finestra, da una terrazza privata o da un’area verde di pertinenza al piano terra.
In questo momento i vari ambienti fanno da set alle tele astratte di un talentuoso artista, conosciuto con lo pseudonimo di “INJOE”.

BeVedetta-suite-artista-poliedrico

BeVedetta-Relais-suite-dettagli

BeVedetta-relais-toscana-panorama

Mangiare a BeVedetta

Sotto il portico del Relais c’è il Ristorante Bistrot Rosso Corbezzolo che porta in tavola i sapori mediterranei studiati secondo la stagione. Ad accompagnare il menù una vasta selezione di vini DOC del territorio, anche al bicchiere.

Abbiamo gustato diversi piatti proposti dallo Chef Remo Maestrini, apprezzandone la bravura di interpretare la genuinità della tradizione toscana con estrema creatività. A lui piace sperimentare e sorprendere, “osa” abbinamenti originali senza mai confondere.

Fatevi trovare nei paraggi poco prima di cena e forse potreste avere anche voi la fortuna di assaggiare in anteprima qualche sua invenzione 😉

glamping-BeVedetta-toscana

glamping-BeVedetta-toscana

BeVedetta-olio-extra-vergine-biologico

Cosa vedere nei dintorni

La struttura si trova in una posizione strategica: vicina sia alle spiagge che ai borghi dell’entroterra, pertanto accontenta un po’ tutte le esigenze.
Solo 5 km la separano dalla spiaggia di Carbonifera dove si può usufruire della convenzione di lettini e ombrelloni presso il Bagno Balugano.

La bellissima Punta Ala dista appena mezz’ora, così come Castiglione della Pescaia o Massa Marittima.
Da non perdere una visita a Grosseto e al vicinissimo Scarlino col suo castello perché da lassù il panorama è eccezionale!

spiaggia-carbonifera-toscana-elisa

Questa particolare area della Maremma fa parte del Geoparco delle Colline Metallifere riconosciuto dall’UNESCO come oasi faunistica da preservare con le sue montagne, cascate, foreste alternate al deserto. Escursioni guidate e percorsi da fare a piedi, in Mountain Bike o a cavallo consentono di esplorare la zona ancora incontaminata.

Poi il Parco dell’Uccellina, riserva naturale più grande del territorio locale, ricco di sentieri in cui fare rigeneranti passeggiate.

BeVedetta può essere anche un’ottima base di appoggio per visitare Siena e tante altre meraviglie che la Toscana riserva.

asciano-siena-toscana

Se amate gli alloggi insoliti, se avete un’occasione da festeggiare o semplicemente volete concedervi una fuga romantica ad un livello superiore, questa esperienza glamping fa al caso vostro.

Vi consigliamo BeVedetta perché non è solo un luogo di charme in cui soggiornare, ma l’esempio concreto che “nulla è impossibile se ci si crede davvero…

 

Articolo scritto in collaborazione con BeVedetta Relais | Townhouse | Lodges.
La nostra opinione rimane del tutto sincera.

 

Ti è piaciuto? Condividi!

6 risposte

  1. Che meraviglia questo posto! Mi hai fatto venir voglia di prenotare. È da tanto che mi piacerebbe pernottare e provare l’esperienza del glamping e questo sembra proprio il posto giusto!

    1. Ciao Alessia,
      se possiamo darti un ulteriore consiglio: vai a colpo sicuro!!! 🙂

      A presto!
      Elisa & Enrico

  2. Che bellissima esperienza che avete fatto qui! Dalle foto è chiaro quanto ci sia cura dei dettagli e sicuramente merita trascorrere qualche notte da queste parti! Ci sono varie escursioni da fare lì intorno quindi è perfetto! Grazie per gli spunti 🙂

    1. Ciao Maddalena,
      abbiamo voluto provare un’esperienza che non avevamo mai fatto prima e se decidi di andare preparati a strofinarti gli occhi più volte nell’arco della stessa giornata!!! 😉
      Quello che vedrai saranno paesaggi e panorami mozzafiato.

      A presto!
      Elisa & Enrico

    1. Ciao Silvia,
      ti possiamo assicurare che la maremma ci ha completamente lasciato senza parole!!!
      Siamo certi che quando riuscirai ad andarci sarà un emozione che ti porterai sempre nel cuore.

      A presto!
      Elisa & Enrico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Guarda i video di Meraviglie del Mondo su YouTube

Chi siamo

Siamo Elisa ed Enrico, compagni di vita e di viaggio. Abbiamo iniziato a girare il mondo insieme nel 1999 e non siamo più riusciti a smettere. Pensavamo di essere affetti da una rara patologia di viaggio dipendenza scoprendo poi quanto fosse diffusa…

Ultimi articoli

Seguici sui Social

La nostra Newsletter

Instagram

Torna all'inizio