Una meravigliosa aggressione dei sensi. Così mi piace definire questa città, culla del folklore arabo per eccellenza.
Marrakech si annuncia con il rombo di un traffico incredibilmente fumoso, rumoroso e disordinato in cui è difficile non sentirsi spaesati appena ci si mette piede.
Giusto il tempo di appoggiare i bagagli nel riad e ci siamo buttati nel caos della vecchia medina, accorgendoci immediatamente della completa inutilità della cartina e delle mappe scaricate sul telefono per tentare di orientarci.
La maggior parte dei vicoli non sono segnati e fatalità saranno proprio quelli che cercate, ma perdersi, in fondo, fa parte del gioco, così come l’affrontare le innumerevoli richieste di chi si propone come guida.
Se anche voi amate condividere foto e “instagrammabile” fa parte del vostro vocabolario, vi mostriamo gli angoli più fotogenici di Marrakech, quelli che, a nostro avviso, assicurano scatti da veri travel influencer. Pronti? Via!
Posti instagrammabili di Marrakech: i Souk
Un affascinante groviglio di stradine strette dove è praticamente impossibile proseguire dritti alla meta, sembrano fatti apposta per trattenere i potenziali clienti; si può solo lasciarsi spingere dalla folla.
Mai visti così tanti bazar tutti insieme con oggetti di qualsiasi tipo: gioielli, teiere, babbucce, spezie, pietre, tappeti, indumenti, ceramiche, pellami dall’odore pungente.
Ogni cosa non ha un prezzo stabilito, ma attende la ferrea contrattazione di rito. Tenetelo sempre ben presente!
Una delle foto più instagrammabili da fare qui è fra la moltitudine di piatti, tajine e piastrelle dai colori vivaci.
Mentre cercate l’inquadratura migliore, prestate attenzione ai motorini!
Questo blog rischiava di rimanere orfano 😉 per colpa della spericolatezza con la quale sfrecciano accanto alle persone. Sfiorano in modo impressionante gambe e bancarelle, oltretutto non potrebbero neppure circolare in questa parte della città…
Posti instagrammabili di Marrakech: Piazza Djemaa el-Fna
Un cuore pulsante, un grande palcoscenico dove ovunque si volge lo sguardo, una storia sta per essere raccontata. La straordinaria piazza Djemaa el-Fna è l’attrazione indiscussa di Marrakech, tutta la ragnatela dei mercati converge qui, ed è qui che ferve una vita frenetica a tutte le ore.
Commercianti, danzatori, acrobati, dentisti, incantatori di serpenti. Ognuno esibisce le proprie qualità, quasi fossero in corso le audizioni di un talent show.
Nell’assalto dei tanti venditori c’è chi ha ignorato il nostro “no, thanks” trascinandoci nel mezzo di un chiassoso complesso di suonatori, chi ci ha appoggiato freddi rettili sulle spalle, scimmie sulla testa e chi ha iniziato a decorarmi una mano con l’henné.
Defilandoci dalle esagerate ricompense richieste e dal delirio di suoni, siamo arrivati sulla terrazza del Gran Balcon du Cafè, uno dei tanti bar, per noi quello con la visuale più bella. Il colpo d’occhio sulla piazza è pazzesco!
Seduti ad un tavolino ci siamo gustati l’ennesimo tè alla menta.
Il consiglio è di salire verso sera, quando il cielo si tinge di mille calde tonalità, tante lucine si accendono e nell’aria si iniziano a diffondere gli aromi dello street food più chiassoso al mondo.
Posti instagrammabili di Marrakech: Palais Bahia
Un enorme edificio dalla tipica architettura marocchina, completamente privo di arredi e visitabile solo in parte. Merita assolutamente una visita per immaginare lo sfarzo di un tempo quando a viverci c’era il Gran Visir con le sue mogli e concubine. Enorme vuol dire 160 camere, 8 ettari di abitazione e 8000 metri quadrati di giardino. Stucchi e legni intagliati decorano i soffitti, le fontane impreziosiscono i cortili e alberi di arancio circondano le mura.
Riteniamo che il punto più fotogenico sia il grande patio centrale ricco di mosaici.
Il Palazzo Bahia si trova nel vecchio quartiere ebraico a dieci minuti a piedi da Djemaa el-Fna.
Posti instagrammabili di Marrakech: Jardin Majorelle
Si tratta di un vero e proprio giardino botanico con una grande varietà di piante rare, porticati, passarelle e vasche d’acqua piene di ninfee.
Il complesso, insieme alla villa al suo interno, venne disegnato dal pittore Jaques Majorelle. Successivamente la proprietà, rimasta abbandonata per anni, fu acquistata e ristrutturata dallo stilista Yves Saint Laurent che scelse di abitarci per il resto della vita insieme al compagno. Alla sua morte le ceneri furono sparse nel roseto e un memoriale eretto per onorarlo.
In quanto a posti instagrammabili, questo si trova in cima alla lista. Il guaio è che sono in tanti a saperlo, quindi armatevi di pazienza per sopportare la fila all’ingresso e l’attesa davanti ai gradini della casa dove tutti desiderano posare. Il magnifico contrasto cromatico tra il verde pastello, il blu klein e il giallo acido non vi deluderà.
Per arrivarci occorre uscire dalle mura cittadine, noi abbiamo preso un taxi che in 20 minuti e 50 Dh (circa 5 Euro) ci ha portato li.
Posti instagrammabili di Marrakech: Restaurant La Salama
Un’altra location ideale per fare il pieno di like si trova nella medina a pochi metri dalla piazza. Il ristorante La Salama si presta sia per una cena tra i sapori della cucina marocchina, sia per un aperitivo, anche alcolico, essendo uno dei pochi locali che li serve.
A renderlo suggestivo gli arredi in stile coloniale abbinati ad elementi moderni.
Le serate si animano con danze del ventre, musica orientale, nuvole di narghilè, mentre se vi fermate per una pausa dallo shopping, vi consigliamo di salire fino allo Skybar all’ultimo piano. Rimarrete affascinati non solo dalla vista sulla città rossa, ma anche dall’accogliente spazio delimitato dalle vetrate. La cascata di piantine verdi che scendono dal soffitto, la trasformano in una piccola serra degna di essere immortalata e per di più i cocktail sono eccezionali!
Posti instagrammabili di Marrakech: Riad
Un viaggio a Marrakech non può dirsi completo se non si soggiorna in un riad, la tradizionale abitazione sviluppata su più piani con un cortile interno.
Desideravamo talmente tanto vivere questa esperienza che ne abbiamo provati due diversi, ed entrambi ci hanno fatto vivere l’emozione da mille e una notte.
L’amore che lega i due proprietari del Bohemian Jungle si riflette nel nido romantico creato per i loro ospiti. Dietro ad una porta verde acqua si nasconde un’oasi di tranquillità assoluta, entrare significa immergersi in una delle atmosfere più incredibili che si possano desiderare, fatta di dettagli ricercati e inebriante profumo di rose.
Troverete ambientazioni ideali per foto di grande effetto e addirittura indumenti tipici da indossare.
Poi lui, il Riad Yasmine.
Uno dei più postati sui social, visto e rivisto, ma credete: dal vivo è ancora più wow!
A colpirci subito la piscina color smeraldo con le nostre iniziali sul fondo “E+E”, va bene si tratta in realtà di un simbolo berbero, ma ci piace pensare che fosse destinato a noi.
Vi avvertiamo potreste perdere la voglia di esplorare la città, perché il tempo trascorso in questo eden non vi sembrerà mai abbastanza.
A completare un quadro già di per sé perfetto la terrazza con vista sui tetti di Marrakech e la possibilità di gustare una squisita cena tradizionale.
Per una visita della città di Marrakech vi consigliamo i seguenti tour, tutti prenotabili online:
2 risposte
Wow, direi che vi siete davvero impegnati alla scoperta dei luoghi più instagrammabili… ottimo lavoro!
Grazie Pannina!!!
ci siamo impegnati non poco per fare questo “Ottimo lavoro”… 🙂
A presto
Elisa & Enrico