Rio de Janeiro conosciuta come Ciclade Maravilhosa, possiede attrazioni che le conferiscono fama internazionale. Tutti avrete sentito parlare del carnevale carioca, del Pan di Zucchero e della statua del Cristo Redentore, come delle famose spiaggie di Ipanema e Copacabana che hanno ispirato artisti di tutto il mondo.
Ma Rio de Janeiro è molto di più. Ci sono centri culturali, musei e quartieri ricchi di fascino e di storia. Vi proponiamo, secondo la nostra esperienza, una lista di 10 cose imperdibili:
Ammirare da vicino la statua del Cristo Redentore
Se il tempo è gradevole iniziate la scoperta di Rio salendo sul Corcovado, la montagna alta 710 metri situata nel centro della città, la cui cima ospita la famosa statua. Tutte le informazioni le trovate nel post dedicato.
Salire sul Pan di Zucchero
Altra tappa obbligata per chi viaggia a Rio. Si raggiunge con la teleferica e anche qui la vista è pazzesca: la baia di Botafogo, del Cristo Redentore e delle spiaggie più famose. Se sarete fortunati avrete a farvi compagnia le curiose scimmiette che vivono nella foresta di Tijuca.
La biglietteria si trova in Avenida Pasteur 520 a Praia Vermelha, aperta dalle 8:00 alle 20:00 (ma gli orari possono subire variazioni). Il prezzo per salire fino in cima è di 53 reáis.
Trascorrere almeno una serata in una churrascaria
La carne in Brasile si sa, è una tradizione. Qui viene servita sui caratteristici spiedoni dopo essere stata cotta alla brace. Il churrasco è di fatto il piatto tipico composto da una grigliata di vari tipi di carne accompagnata da riso e fagioli. Spesso questi locali utilizzano la formula “rodizio” cioè a menù fisso che permette di mangiare carne a volontà.
Prima di riempirvi ricordate che i tagli più pregiati vengono serviti alla fine, come la Picanha, in assoluto la più morbida e prelibata, servita con o senza aglio.
Noi abbiamo provato “Porcao Ipanema” in Rua Barao da Torre 218 (consigliatissimo) e il Carretao Classic Grill in Rua Visconde de Piraja 112
Girare per le strade, i mercati e i quartieri

Potete scoprire la vecchia Rio con una piacevole camminata attraverso le vie che hanno fatto la storia della città: il coloratissimo quartiere di Santa Teresa, con i suoi edifici Art-Déco, i murales e i tipici bar, luogo di incontro di artisti di strada, fino ad arrivare alle famose scale decorate dall’eccentrico artista Selarón, 250 gradini rivestiti di mattonelle colorate provenienti da tutte le parti del mondo. Tante le chiese, la più particolare è la Cattedrale Metropolitana di San Sebastiano con la sua forma piramidale e le colorate vetrate interne che può ospitare migliaia di fedeli.
Vedere l’antica biblioteca
Andare a Rio e non fare un salto in questo eccezionale gioiello, sarebbe un delitto. Se amate i libri e le librerie cariche di atmosfera la biblioteca Real Gabinete Portugues da Leitura vi conquisterà. Bellissima sia per la quantità di volumi presenti che per la sua armoniosa architettura.
Un posto emozionante e di alto valore culturale.
L’ingresso è gratuito. La trovate in Rua Luis de Camoes 30 in pieno centro.
Passeggiare sulle sponde della laguna Rodrigo di Freitas
È possibile noleggiare biciclette e pedalò a forma di cigno. Da qui si può ammirare la vista sul Pan di Zucchero, sui giardini botanici e sulla spiaggia di Ipanema.
Assaggiare le dolcezze della Confeitaria Colombo
La storica pasticceria in stile liberty fondata nel 1894 è la più grande sala da tè della città e per i suoi abitanti uno dei maggiori punti di ritrovo. Tante le specialità da poter assaggiare, noi siamo impazziti per la crostata al frutto della passione chiamata maracujà azedoe e per i petit four squisiti biscotti di castagne e anacardi. Un posto elegante e autentico dove il tempo sembra essersi fermato, apprezzato anche dalla Regina Elisabetta II d’Inghilterra che si è fermata qui durante il suo soggiorno.
Prendere il sole a Copacabana e una caipirinha a Ipanema


Le spiagge in Brasile sono una filosofia di vita. Sempre affollate di corpi abbronzati e visi sorridenti. Fermatevi a bere un cocco, una birra o una vera caipirinha aspettando il tramonto, mentre nelle potenti onde tanti ragazzi fanno surf.
Mentre sarete lì vi domanderete: “Si può essere più rillassati di così?”
Entrare al Maracanã, il tempio del “futebol”
Il calcio è, insieme al ballo, la passione di ogni carioca. Entrare allo stadio è come entrare in chiesa: è un luogo sacro. Magari qualcuno ha imparato dell’esistenza del Maracanã vedendo i Mondiali del 2014, ma per i Brasiliani e per i veri tifosi di tutto il mondo è davvero un posto leggendario dove rivivere le imprese di Pelè e di tanti giocatori indimenticabili a cui è dedicato un piccolo museo.
Se non ci sono partite in programma potete comunque visitare l’interno, aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 17.00, l’ingresso costa 35 R$ (circa 10 euro)
Assistere ad uno spettacolo di samba
Un vero tripudio di colori, energia e divertimento, il miglior modo per festeggiare il mio 32imo compleanno!!!
Noi siamo stati al Plataforma in Rua Adalberto Ferreira 32 Leblon.
Se volete vedere la bellezza di Rio De Janeiro potete prenotare online questa visita guidata della Città del tutto gratuita e affidarvi ad una guida parlante in Italiano. In alternativa se volete godere della splendida vista dall’alto potete affidarvi a questo Tour di Rio per concludere la giornata al tramonto sul Pan di Zucchero.
2 risposte
Grazie per gli ottimi consigli, alcuni posti che avete citato nell’articolo non li avevo mai sentiti nominare.
Se dovessi visitare la città non mi perderei per niente al mondo uno spettacolo di samba, penso sia un’esperienza da fare assolutamente, pena la scomunica al momento del rientro in Italia. 🙂
Ciao Francesca,
a Rio ci sono dei posti uno più bello dell’altro e quindi tutto merita in questo splendida location…
Per la Samba invece ti possiamo dire che il ritmo ci ha contagiato parecchio tanto che alla fine siamo dovuti andare a vedere il loro indimenticabile spettacolo!!!
A presto
Elisa & Enrico