5 Giorni in Marocco: itinerario e consigli

5-giorni-in-marocco-palace-bahia-Marrakech-Piazza-Jemaa-el-Fna

I pochi giorni in Marocco dovevano essere una piccola evasione da un periodo carico di impegni, un modo per “staccare la spina”, sfruttando la festa Patronale della nostra città.
Invece si sono rivelati la parentesi più elettrizzante che potessimo immaginare.

L’idea che inseguivamo da tempo era di un on the road da Marrakech a Tangeri, passando per il deserto, Casablanca, Rabat, Fès e Chefchaouen.
Ovviamente il Marocco è molto di più, ma questo giro si poneva come un valido compromesso per visitarne una buona parte in un tempo limitato.

Questa, appunto, era l’idea.
Poi si sa, tra il dire e il fare c’è di mezzo… la sfiga.
Per ben due volte abbiamo disdetto la prenotazione fatta, trovandoci mesi dopo con un voucher Ryan Air in scadenza e 5 giorni scarsi a disposizione.
Il buonsenso ci diceva di rimanere solo a Marrakech, avendo fra l’altro il volo di andata e ritorno lì, ma la tentazione di fare un tuffo nella città blu di Chefchaouen è stata più forte!

5-giorni-in-marocco-palace-bahia-enrico

5-giorni-in-marocco-rabat-mare

Giorno 1: arrivo a Marrakech alle 15:00, visita a Marrakech.
Giorno 2: partenza per Chefchaouen, tappa veloce a Rabat.
Giorno 3: mattinata dedicata alla visita di Chefchaouen, e ritorno a Marrakech.
Giorno 4: Marrakech
Giorno 5: Marrakech – Bergamo

Due giorni a Marrakech ci hanno permesso di vederla abbastanza bene, lasciandoci la voglia di tornare al più presto.
Cosa c’è piaciuto di più?
Senza ombra di dubbio varcare la soglia di porte anonime e scoprire la meraviglia dei riad!
Di Rabat, capitale del Marocco, conserveremo il ricordo della sua bella medina affacciata sul mare e della grandiosa torre di Hassan, minareto di una moschea rimasta incompleta.
E non guarderemo più a nessun blu senza pensare a Chefchaouen.

5-giorni-in-marocco-volti-chefchaouen

Noleggio auto o driver privato?

Per una questione di tempo e comodità abbiamo preferito evitare di noleggiare la macchina affidandoci al servizio driver privato di corazondemarruecos.com un’agenzia locale gestita da Hamid e dal fratello Hassan.
Il Marocco è un paese perfetto per intraprendere un viaggio on the road in autonomia, le strade principali sono in ottime condizioni e belle ampie. Generalmente però poco illuminate quindi magari è preferibile non guidare col buio.
Una cosa importantissima: rispettate i limiti di velocità!
Ci sono frequenti posti di blocco e rilevatori laser praticamente ovunque. Infine ricordate di allacciare le cinture di sicurezza anche se vi trovate nei sedili posteriori.

5-giorni-in-marocco-elisa

Marocco: quando andare

Il periodo migliore per andare in Marocco è la primavera inoltrata, quando ancora non fa troppo caldo. Per la sua vicinanza, poco più di 3 ore da Milano, Marrakech si adatta perfettamente per un weekend lungo o per le vacanze Pasquali.
Noi siamo stati tra fine gennaio e primi di febbraio, le temperature di giorno erano gradevoli, intorno ai 20 gradi, mentre di sera si abbassavano notevolmente arrivando anche a 6 gradi.

Informazioni generali

Documenti: per entrare in Marocco serve il passaporto; se il soggiorno è organizzato da un’agenzia è sufficiente la carta d’identità valida per l’espatrio.
Per guidare non serve la patente internazionale ed è sufficiente quella italiana.

5-giorni-in-marocco-rabat-elisa-enrico

 

Ti è piaciuto? Condividi!

6 risposte

    1. Ciao Alice,
      si infatti!!! è stata un esperienza un pò al limite, però con una buona dose di pazzia…si fà!!!
      A presto!
      Elisa & Enrico

  1. Io ho visitato Marrakesch anni fa con mia mamma e l’ho trovata bellissima. Adesso vorrei tornarci con mio marito e magari fare un on the road come piace a noi per visitare tutto il paese.

    1. Ciao Sara,
      ecco appunto…per fare un “on the road” servono più giorni rispetto al “tour de force” che abbiamo fatto noi!!! 🙂
      A presto
      Elisa & Enrico

  2. Avevo giusto voglia di tornare a Marrakesh e il tempo a disposizione è sempre molto limitato. L’idea di abbinare Chefchaouen mi attira moltissimo, anche perchè l’ho scoperta proprio attraverso i vostri post.

    1. Ciao Valeria,
      in effetti Chefchaouen è una meta conosciuta per lo più da Travel Blogger…se hai tempo ci devi assolutamente andare!!!
      A presto
      Elisa & Enrico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Guarda i video di Meraviglie del Mondo su YouTube

Chi siamo

Siamo Elisa ed Enrico, compagni di vita e di viaggio. Abbiamo iniziato a girare il mondo insieme nel 1999 e non siamo più riusciti a smettere. Pensavamo di essere affetti da una rara patologia di viaggio dipendenza scoprendo poi quanto fosse diffusa…

Ultimi articoli

Seguici sui Social

La nostra Newsletter

Instagram

Torna all'inizio