7 giorni in Giordania: il nostro itinerario

Amman cittadella Giordania

Da Amman a Madaba

Un viaggio breve ma intenso iniziato ad Amman. Una città ricca di monumenti tra i quali la Cittadella con il maestoso Tempio di Ercole, i resti di una basilica di epoca bizantina e quelli del palazzo Omayyade, fantastico esempio architettonico dell’epoca islamica.

Abbiamo visitato il Museo Archeologico, ricco di opere provenienti dai vari siti del Paese, proseguendo poi per Madaba, distante circa 40 km, conosciuta soprattutto per il famoso mosaico della Palestina custodito all’interno della chiesa ortodossa di San Giorgio.

Amman Giordania il Tempio di Ercole

Il Monte Nebo

Un’altra decina di chilometri prima di arrivare al Monte Nebo, il luogo dove si narra morì Mosè dopo aver visto la Terra Promessa. Il monte, con i suoi 800 metri di altezza, sovrasta la Valle del Giordano e il Mar Morto, segnando l’incontro delle tre grandi religioni: cristianesimo, islam ed ebraismo.

In questo luogo sacro si trovano i resti della Basilica del VI secolo che ospita bellissimi mosaici del regno Hascemita.

La fortezza di Ajlun

Merita una visita anche la fortezza di Ajlun a 80 km da Amman. Collocata in cima ad una collina fra vigneti e foreste, ha mura imponenti e regala una spettacolare vista sulle vallate circostanti.

Jerash

Giunti poi a Jerash, una delle città di epoca romana meglio conservate e definita la Pompei dell’Oriente, abbiamo visto l’Arco di Adriano costruito in onore dell’Imperatore, l’Ippodromo, il Foro di forma ovale, il Teatro in grado di ospitare più di 3000 spettatori, il tempio di Artemide dea protettrice della città e il Cardo massimo, l’antica strada porticata che attraversava la città da Nord a Sud.

Elisa ed Enrico al Mar Morto - Giordania

Le acque del Mar Morto

Dopo tanto girare ci siamo rilassati galleggiando senza fatica nelle acque del Mar Morto, divertendoci a ricoprirci con i fanghi dalle proprietà benefiche, circondati da cumuli di sale cristallizzato e poi via! verso la meta più attesa.

Petra, la perla rosa

Petra ci ha accolto nella poesia del tramonto dopo altri 280 km di strada.

Petra è talmente suggestiva che merita un racconto a parte, rivivi con noi tutte le nostre emozioni.

Wadi Rum

Il sesto giorno, dopo una rapida visita al vicino sito di Al-Beida, conosciuto anche come Piccola Petra, siamo partiti alla volta del Wadi Rum. Un luogo stupefacente, caratterizzato da formazioni rocciose monolitiche in un territorio desertico.

Chiamato Valle della Luna, ha sempre costituito un percorso naturale per il passaggio delle carovane da e per l’Arabia e il Nord.

Deserto Wadi Rum Giordania

Deserto Wadi Rum Giordania

Abbiamo esplorato per ore il rosso deserto a bordo di un fuoristrada guidato da un folle e simpaticissimo beduino con la segreta passione per la fotografia. Dobbiamo a lui un servizio fotografico di tutto rispetto!

E’ stato un pò come trovarsi sul set di “The Martian” film con Matt Damon di cui, tutto orgoglioso, ci ha raccontato di averne preso parte.

Deserto Wadi Rum Dromedari

Beduino nel deserto Wadi Rum

Ci ha fatto vedere canyon, pozzi d’acqua, incisioni rupestri e il famoso Rock Bridge, l’arco di pietra plasmato dal vento nel corso degli anni. Poi, mentre il sole iniziava a tramontare, ha acceso un piccolo fuoco per prepararci un the alla menta che abbiamo sorseggiato circondati dalla pace e dal silenzio assoluto, consapevoli che ciò che stavamo vivendo sarebbe diventato uno dei ricordi più belli.

Sun City Camp

Quando siamo arrivati al campo tendato Sun City Camp era pronta la cena, la migliore in assoluto dell’intero soggiorno in Giordania: lo Zarb. Una pietanza tipica degli abitanti del deserto a base di riso, carne e verdure, cucinato nelle braci sottoterra.

The Martian con Matt Damon nel deserto Wadi Rum

Tramonto nel deserto Wadi Rum

Quella è stata la nostra prima notte nel deserto. Prendetevi del tempo per godere di un’esperienza che da sola, può valere il viaggio.

Itinerario

1° giorno: Partenza dall’Italia e arrivo ad Amman
2° giorno: Amman – Ajlun – Jerash – Amman
3° giorno: Amman – Madaba – Monte Nebo – Mar Morto – Petra
4° giorno: Petra
5° giorno: Petra
6° giorno: Petra – Piccola Petra – Wadi Rum
7° giorno: Wadi Rum – Amman e volo per l’Italia

Dove dormire e cosa fare nel deserto

Sun City Camp dove siamo stati noi, si trova nel cuore del deserto del Wadi Rum, a circa 300 km da Amman, ci sono bungalow tendati con bagno privato, acqua calda e ventilatore, oppure i più moderni igloo dotati di una parte trasparente dalla quale ammirare il cielo stellato. Sono molto simili a quelli usati per la location del film “The Martian”, ma se volete alloggiare in quelli originali dovete andare al Wadi Rum Night Luxury Camp

Tante le attività che si possono fare fuori dal campo, dalla passeggiata in cammello al giro a bordo di una jeep 4×4, dalle discese sulle dune praticando il Sandboarding alla visita di un villaggio di beduini.

Quando partire

Il periodo migliore: Marzo-Maggio e Settembre-Ottobre sono i mesi più belli sia per la visita del paese che per una vacanza al mare di Aqaba, anche se qui si possono fare bagni tutto l’anno. Noi siamo stati i primi giorni di Giugno, la temperatura era perfetta: non troppo caldo e sempre ventilato.

La temperatura: Clima desertico, con inverni (tra novembre e aprile) freschi e umidi ed estati (da maggio a ottobre) calde e asciutte con temperature che superano i 35°.

La pioggia: Non piove in tutto il paese da Maggio a Ottobre, mentre nei mesi invernali si verificano giornate di pioggia, seppur scarse. Ogni tanto cade anche la neve nelle cime più alte. Se programmate un viaggio tra gennaio e febbraio potreste anche trovare Petra imbiancata.

Informazioni generali

Voli: Austrian Airlines da Bologna a Vienna (1 ora e 20 min.)
Royal Jordanian da Vienna ad Amman (3 ore e 30 minuti)
Ryanair da Bologna/Bergamo ad Amman (3 ore e 30 minuti)

Fuso orario: 1 ora in più rispetto l’Italia

Documenti necessari: Passaporto e visto.

Il visto si può ottenere presso gli uffici consolari giordani in Italia o direttamente all’arrivo in aeroporto. Sono esenti dal pagamento del costo del visto i titolari del “Jordan Pass” che soggiornano in Giordania per almeno tre notti. Il “Jordan Pass”, costa circa 80 JOD e include l’accesso a oltre 40 siti turistici nel Paese.
Ulteriori informazioni potete trovarle qua: www.jordanpass.jo

Spesa del viaggio: 2.200 euro in due con guida privata e autista.

Tour con transfer e guida in italiano selezionati da noi

Collaboriamo con Civitatis società leader nella distribuzione online di attività, escursioni e visite guidate nelle principali destinazioni turistiche del mondo.
Per la Giordania abbiamo selezionato per voi i seguenti tour, prenotabili online, per godersi in piena tranquillità e sicurezza i luoghi che vi abbiamo descritto in questo nostro itinerario di viaggio:

Diversamente se volete un tour personalizzato scriveteci e vi metteremo in contatto con la guida locale a cui ci siamo affidati.
Grazie a questa collaborazione possiamo garantirvi un trattamento speciale.

 

Ti è piaciuto? Condividi!

33 risposte

  1. Ciao, grazie per le info.
    A quale tour operator vi siete affidati? Hanno organizzato tutto loro? Noi andremo ad aprile e vorrei capire come organizzare il nostro giro.
    Grazie

    1. Ciao Daniela,
      ti ringraziamo di averci contattato in merito alla richiesta di informazioni per il viaggio in Giordania.
      Non ci siamo affidati a nessun tour operator ed abbiamo organizzato l’intero tour definendo a priori le tappe che poi abbiamo visitato.
      Ti manderemo una mail con i contatti del nostro referente che, oltre a parlare perfettamente italiano, è stata una guida perfetta.
      A presto
      Elisa & Enrico

  2. Ciao Ragazzi
    siamo due ragazze e andremo in Giordania a maggio. Abbiamo anche noi 7giorni a disposizione e il vostro tour ci sembra perfetto , però vorremmo fare anche Gerusalemme….secondo voi a cosa possiamo rinunciare? ad Amman, Jerash e Monte Nebo? al Mar Morto?
    sarà fattibile in soli 7 giorni? i
    ci consigliate auto con o senza autista?
    se potreste lasciarci il contatto della vs guida sarebbe il top! 😉
    grazie mille

    1. Ciao Margherita,
      sarebbero tutte destinazioni da vedere e servono 7 giorni completi per assaporare con la dovuta calma questo splendido paese. Noi abbiamo fatto il viaggio con tour privato e autista al seguito in modo tale da ottimizzare meglio il tempo a disposizione.

      A presto!
      Elisa & Enrico

  3. Ciao, grazie per le informazioni. Io mia moglie e le nostre due figlie vorremmo andare in Giordania a fine anno per una settimana. Vorremmo appoggiarci ad un referente in loco come avete fatto voi e vi chiedo quindi se possiamo avere via mail il vostro contatto. Non so se Dicembre è il periodo migliore ma quello abbiamo… pensavamo di fare tappa ad amman con escursioni andata e ritorno a Jerash e a Madaba e poi spostarsi a Petra per una o due notti e a wadi rum per un’altra per poi tornare ad amman per imbarcarsi. Pensiamo di evitare akaba e mar morto giusto perchè immagino che il clima invernale non aiuti. Quello che ci piacerebbe fare sarebbe Gerusalemme da Amman….
    Grazie mille
    Riccardo e Antonella

    1. Ciao Riccardo e Antonella,
      scusate il ritardo nella risposta ma siamo stati via 2 settimane abbondanti e siamo appena rientrati da un lungo viaggio.
      Allora come ho scritto in altri messaggi precedenti, sarebbero tutte destinazioni da vedere e servono 7 giorni completi.
      Collaboriamo con una Agenzia locale e possiamo mandarvi qualche itinerario relativo solo alla Giordania.
      Elisa & Enrico

      1. Grazie Elisa e Enrico… certo che ci farebbe piacere avere il contatto di un’agenzia locale. Anche noi vorremmo evitare tour operators e fare un tour privato. La nostra mail ce l’avete…
        Grazie mille e buona giornata
        Riccarco e Antonella

  4. Buongiorno e complimenti per la recensioni a chi vi siete rivolti per le guide e per i vari spostamenti. Noleggio auto soli o è possibile trovare trasporti nel luogo.
    Grazie in anticipo per la risposta e ancora complimenti

    1. Ciao Daniele, grazie dei complimenti che per noi sono un valore aggiunto! :=)
      Come abbiamo risposto ad altre persone prima di te, collaboriamo con una Agenzia locale e possiamo mandarti qualche itinerario relativo solo alla Giordania.
      Ci sentiamo di consigliare gli spostamenti accompagnati da una guida locale esperta.
      A presto!
      Elisa & Enrico

  5. Ciao Elisa ed Enrico.
    Andremo in Giordania a novembre, con l’idea di itinerario che comprende AMMAN, JERASH, PETRA e WADI RHUM. Mi piaceva l’dea di spostarsi con mezzi pubblici, ma vorrei avere dei contatti fidati per capire la differenza di spesa affidandoci a un mezzo con autista.

    Grazie mille,
    Valentina

    1. Ciao Valentina,
      innanzitutto grazie di averci contattato.
      Collaboriamo con una Agenzia locale e possiamo mandarti un itinerario relativo alla Giordania.
      Inoltre da oggi abbiamo inserito alcuni “tours” selezionati da noi che riguardano proprio i luoghi che abbiamo visitato in prima persona (Vedi “links” a fine articolo).
      A presto!
      Elisa & Enrico

  6. Ciao Elisa ed Enrico noi siamo una ” big family” e vorremmo fare il tour Giordania a Pasqua 2020 avendo con noi quattro ragazzi con vacanze scolastiche. Siamo 13 e ci piacerebbe affidarci a referenti locali potendo usufruire di Ryanair per i voli da Bergamo.Il tour fatto da voi in 7 giorni sarebbe perfetto! Ho visto però il costo del viaggio e vorrei capire se essendo gruppo numeroso ci fosse possibilità di spendere un po’ meno di 1100 a testa.Grazie per la risposta
    Fabrizia

    1. Ciao Fabrizia,
      grazie per averci contattato! ti abbiamo mandato un mail in modo che tu possa decidere al meglio per il vostro viaggio in Giordania.

      A presto!
      Elisa & Enrico

  7. Buongiorno, io e il mio compagno saremo in Giordania durante il periodo di Natale e ho trovato il vs tour molto ben organizzato anche se il nostro budget è un po più basso.
    Potreste darci i recapiti e il nome dell’agenzia locale a cui posso rivolgermi, così inizio ad organizzare il tour?

    Grazie 1000.
    Alessia

    1. Ciao Alessia,
      grazie per averci contattato.

      Ti abbiamo mandato una mail con i riferimenti della persona con cui ci siamo trovati molto bene.

      A presto
      Elisa & Enrico

  8. Cari Elisa ed Enrico,
    sbirciando un po’ su internet per cercare di organizzare una gita d 7/8 giorni in Giordania, ho trovato il vostro post descrivere proprio l’esperienza che io ed il mio compagno vorremmo vivere. Potreste fornire anche a noi i contatti dell’agenzia locale a cui potremmo affidarci? Grazie in anticipo.
    Marica

    1. Ciao Marica,
      grazie di averci contattato.
      Possiamo garantirti che è stata una splendida esperienza…
      Ti abbiamo mandato una mail dove puoi metterti in contatto con la nostra guida locale.

      A presto!
      Elisa & Enrico

  9. Ciao Ragazzi,
    anche io e la mia amica abbiamo finalmente deciso di viaggiare in Giordania questa prossima primavera. Proprio per questo stiamo cercando anche noi una guida affidabile e collaudata che ci accompagni durante tutto il nostro tour. Visto che nel vostro post vi leggo entusiasti, potreste comunicare anche a noi il vostro contatto? Grazie mille.

    1. Ciao Valeria,
      grazie di averci contattato.
      Sì hai colto proprio quello che abbiamo cercato di trasmettere in questo nostro articolo…l’entusiasmo e il divertimento puro che abbiamo assaporato durante il nostro breve ma intenso viaggio in questa splendida terra…
      Vi abbiamo mandato una mail con i dettagli.

      p.s. magari quando tornate fateci sapere come è andata!!! 🙂

      A presto!
      Elisa & Enrico

  10. Ciao ragazzi,
    complimenti per il vostro “diario” di viaggio, mi ha già dato un’idea di massima di quello che può essere il mio itinerario per settembre prossimo.
    Avrò a disposizione 8 giorni pieni partendo in auto da Amman (ritorno sempre ad Amman), mi piacerebbe tanto poter inserire anche un’escursione a Gerusalemme, credete che sia fattibile?
    Il giro che avete fatto voi permette di vedere i luoghi più importanti della Giordania oppure avete qualche altro itinerario alternativo che potreste consigliarmi?
    Grazie mille, ogni info/consiglio che vorrete darmi sarà ben accetto! 🙂

    1. Ciao Vincenzo,
      come abbiamo già suggerito ad un altra ragazza servono 7 giorni completi per visitare con la dovuta calma i luoghi che abbiamo descritto nel nostro articolo quindi l’escursione a Gerusalemme diventerebbe una corsa secondo noi.
      Sicuramente il giro che abbiamo fatto ti permette di vedere le attrazioni turistiche più importanti ma se proprio non vuoi rinunciare a Gerusalemme ti consiglio di visionare a questo link: Offerte Gerulasemme le opzioni che più ti fanno comodo, in modo considerare l’idea di dedicare un giorno anche alla città santa magari rinunciando a qualcosina in Giordania.
      Ci sono molteplici proposte, a costi che noi reputiamo molto accessibili e sopratutto molto valide, come dimostrano le opinioni di chi ti ha preceduto.

      Aggiungo che se vuoi, ti possiamo mandare un paio di programmi del nostro corrispondente in Giordania, che volendo ti potrebbe fare da Guida.
      Facci sapere.

      A presto!
      Elisa & Enrico

  11. Ciao ragazzi,
    io e i mio compagno ci recheremo in Giordania il prossimo settembre e saremmo molto interessati ad avere il contatto dell’agenzia locale a cui vi siete affidati. Vi ringraziamo. 🙂

  12. Ciao,
    io e la mia compagna stiamo pianificando un viaggio in Giordania per Aprile/Maggio.
    Ci mandereste i contatti dell’agenzia locale cui vi siete affidati? E’ la stessa che vi ha fornito anche il noleggio auto con autista?
    Grazie in anticipo

  13. Ciao Ragazzi,
    sto organizzando anche io un viaggio a petra e sto prendendo spunto dal vostro blog. Anche a livelli di costi è quello che avevo in mente.
    Sarebbe fantastico che poteste condividere le info sulla guida che vi ha portato in giro.
    Grazie mille
    Michela

    1. Ciao Michela,
      grazie di averci contattato.

      Ti abbiamo mandato una mail con i riferimenti della guida.

      A presto
      Elisa & Enrico

  14. Ciao,
    il vostro viaggio e’ molto interessante ed io e mio marito vorremmo fare un viaggio simile.
    Ci potete dare info in merito ad autista privato che resti con noi durante tutti gli spostamenti del tour
    Grazie

    1. Ciao Sabrina,
      innanzitutto grazie, ci fà piacere che il nostro itinerario ti sia piaciuto.

      Ti abbiamo inviato una mail con tutti i dettagli del viaggio.

      Un caro saluto
      Elisa & Enrico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Guarda i video di Meraviglie del Mondo su YouTube

Chi siamo

Siamo Elisa ed Enrico, compagni di vita e di viaggio. Abbiamo iniziato a girare il mondo insieme nel 1999 e non siamo più riusciti a smettere. Pensavamo di essere affetti da una rara patologia di viaggio dipendenza scoprendo poi quanto fosse diffusa…

Ultimi articoli

Seguici sui Social

La nostra Newsletter

Instagram

Torna all'inizio