Biokovo Skywalk camminare nel cielo della Croazia

Biokovo-Skywalk-panorama-incredibile-meraviglie-del-mondo-travelblog

Probabilmente non l’avremmo mai scoperto il Biokovo Skywalk se avessimo trovato subito posto sul battello da Makarska all’Isola di Brac. Quelle cinque ore di attesa, che inizialmente ci hanno scombussolato i piani, si sono rivelate fatali perché ci hanno fatto digitare sullo smartphone la più cliccata delle frasi: “cosa fare a…” e Baaam! Giusto il tempo di scorrere qualche immagine e verificare l’apertura che già stavamo seguendo le indicazioni del navigatore.

Soffrite di vertigini o siete spaventati dalle altezze? fermatevi qui.

Se invece vi piacciono le emozioni forti e le esperienze adrenaliniche…
Questo articolo fa al caso vostro!

Biokovo Skywalk: camminare nel cielo della Croazia

In tutta sincerità proprio tranquilli, tranquilli nel muoverci su questa passerella di vetro, a oltre 1.200 metri sul livello del mare, mica lo eravamo. Più che altro sono i primi passi a far visualizzare scene catastrofiche, poi si viene completamente rapiti dal panorama e a togliere il fiato non è la paura, ma la bellezza.
Sembra di camminare sulle nuvole mentre il vento scompiglia i capelli e accarezza la pelle.
Nell’aria un profumo particolare, difficile da descrivere.
Un misto di pini, di mare, di libertà.

La costruzione è stata inaugurata a luglio, possiamo quindi ritenerci tra gli sky walker pionieri di una meravigliosa opera ingegneristica. Acciaio e cemento armato danno solidità alla struttura a ferro di cavallo che ha una sporgenza di ben 12 metri dal bordo della scogliera, mentre 40 sono i metri quadrati relativi alla superficie calpestabile.

Biokovo-Skywalk-emozionante-esperienza-meraviglie-del-mondo-travelblog

Dalla posizione elevata si possono vedere i centri abitati di Tucepi, Podgora e Makarska, le isole dalmate di Hvar, Brac, Vis e Korcula, nonché Peljesac. Se il tempo lo permette, si può addirittura scorgere in lontananza il Monte Gargano in Italia che dista 250 chilometri!

Grazie alla geomorfologia unica, alla biodiversità straordinaria e alla bellezza naturale del paesaggio, il Monte Biokovo è stato nominato Parco Naturale nel 1981. Si estende su una superficie di quasi 20.000 ettari ed è caratterizzato dai tipici fenomeni carsici come doline, crepacci, grotte, ghiacciai e canyon spettacolari. Il fiume Cetina che scorre dal sottosuolo fino al mare è la scelta perfetta per chi ama fare rafting, mentre le pareti in pietra calcarea sono un vero paradiso per gli esperti di arrampicata.

Le cime più significanti fanno parte della catena montuosa più alta e lunga della Dalmazia, prima fra tutte la vetta Sveti Jure (1762 mt.) a cui si arriva tramite la strada che porta al Biokovo Skywalk, collocato al chilometro 17 dei 23 totali.

Biokovo-road-parco-naturale-croazia

Biokovo-road-cavalli-liberi-meraviglie-del-mondo-travelblog

Questa zona a prima vista povera e spoglia, è ricca di varie specie animali e vegetali. Alla foresta di faggi, abeti e pini neri si affiancano un gran numero di piante endemiche e per conoscere meglio la vegetazione presente del Biokovo vi consigliamo di visitare il giardino botanico di Kotisina, sulle pendici marittime della montagna. Si raggiunge in auto oppure con una camminata di 45 minuti dal centro di Makarska.

Su una roccia posta all’entrata sono incise le parole del dottor P. Jure Radic, colui che si è battuto, insieme ai suoi collaboratori, affinché il Biokovo venisse tutelato e riconosciuto Parco Naturale.

“Oculis mente corde per visibilia ad invisibilia” ossia: “Con gli occhi, lo spirito e il cuore, dal visibile all’invisibile”.

Botanic-garden-croazia-meraviglie-del-mondo-travelblog
Botanic garden in Kotišina village

Come arrivare al Biokovo Skywalk

L’accesso principale al Biokovo Skywalk si trova nell’entroterra di Podgora, una piccola località costiera situata a circa sei chilometri a sud di Makarska. La strada fino alla reception che vende i biglietti è buona e si raggiunge facilmente. Una volta lì bisogna mettere in conto di aspettare anche un bel po’ perché le auto entrano nel parco divise per gruppi ogni ora.

Poi occorrono trenta minuti per arrivare al punto panoramico e tanta, davvero tanta, prudenza. Come segnalato su Google Maps il percorso può essere altamente pericoloso perché molto ripido e sconnesso. Inoltre l’asfalto è franato in diversi punti, non ci sono protezioni ai lati e non sempre c’è spazio sufficiente a due veicoli, quindi occorre darsi il cambio tra chi scende e chi sale.
La Biokovo Road richiede ottime capacità di guida e una macchina in buone condizioni di servizio. Detto questo, tranquilli, se ce l’ha fatta una vecchia Yaris del 2003 è super fattibile per tutti.

Biokovo-strada-da-brivido-croazia-meraviglie-del-mondo-travelblog

I biglietti

Il prezzo per visitare il parco è di 50 Kune a persona (6,50 Euro), indipendentemente dal mezzo di trasporto usato. I bambini sotto i 7 anni entrano gratis.

Aperto tutti i giorni dalle 6:00 alle 20:00. L’ultimo ingresso al parco è alle 19:00. Ulteriori informazioni sul loro sito.

Biokovo-Skywalk-ingresso-parco-naturale-croazia-meraviglie-del-mondo-travelblog

Biokovo-guida-informativa-parco-naturale-meraviglie-del-mondo-travelblog

Consigli per la visita al Biokovo Skywalk

  • Indossate delle scarpe da ginnastica; Io avevo dei sandali con la suola in cuoio e sulla superficie liscia del ponte scivolavo. Inoltre così potrete fare una passeggiata lungo la montagna.

  • Utilizzate l’apposito strumento con spazzole rotanti a lato della piattaforma per togliere i depositi di sporco sotto le calzature, che rischiano di danneggiare il vetro.

  • Prestate particolare attenzione agli oggetti che tenete in mano, al collo o in testa. A tratti le raffiche di vento sono fortissime!

  • Al Biokovo Skywalk possono accedere massimo trenta persone alla volta. Lo vedrete ben segnalato, ma abbiamo notato che senza il richiamo dell’addetto di turno, in pochi osservavano la regola.

  • Il periodo migliore va da maggio a ottobre.

  • Se vi piace il miele qui ne producono di ottimo! Seguite i cartelli con scritto “Prodaja Meda”.

  • Non dimenticate la crema solare. Il sole, soprattutto in estate, picchia parecchio lassù ed è un attimo passare dal “uuuh che bel venticello” al “maledetto venticello sono fucsia”.

Biokovo-Skywalk-seduti-sul-vetro-croazia-meraviglie-del-mondo-travelblog

Biokovo-Skywalk-spettacolare-passerella-di-vetro-croazia-meraviglie-del-mondo-travelblog

Oltre all’entusiasmante avventura del Biokovo Skywalk, il Parco Naturale ospita svariati doni di Madre Natura che sicuramente conquisteranno tutti gli amanti della vita all’aria aperta. Pieno di sentieri escursionistici, tranquille aree di sosta e aria frizzante per rinfrescarsi durante i caldi mesi estivi, siamo certi vi lascerà a bocca aperta!

Ti è piaciuto? Condividi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Guarda i video di Meraviglie del Mondo su YouTube

Chi siamo

Siamo Elisa ed Enrico, compagni di vita e di viaggio. Abbiamo iniziato a girare il mondo insieme nel 1999 e non siamo più riusciti a smettere. Pensavamo di essere affetti da una rara patologia di viaggio dipendenza scoprendo poi quanto fosse diffusa…

Ultimi articoli

Seguici sui Social

La nostra Newsletter

Instagram

Torna all'inizio